2011年10月19日星期三

Android Ice Cream Sandwich

Android Ice Cream Sandwich probabilmente è l’aggiornamento più importante apparso negli ultimi tre anni per Android videocamere digitali, ovvero dal lancio di questa piattaforma e fino ai giorni nostri, e sarà anche il primo a proporre una piattaforma unificata per smartphone e tablet.

Google l’ha definita “la più ambiziona release” e probabilmente sarà svelata al mondo proprio oggi all’AsiaD: AllThings Digital conference assieme allo smartphone Nexus Prime prodotto da Samsung. Prima dell’annuncio ufficiale, vediamo cosa possiamo aspettarci dal rilascio di Ice Cream Sandwich.

Interfaccia in stile Tron (o Tron-ified, come dicono in USA) telecamere videosorveglianza.

Android Ice Cream Sandwich presenta un design estremamente cambiato rispetto al passato. Colori freddi ed effetti al neon rendono l’interfaccia simile ai colori utilizzati ampiamente nel mondo virtuale rappresentato nel film Tron. Con questa nuova veste grafica Android si allontana nettamente da iOS; trovare una qualunque somiglianza tra i due ora è davvero difficile. Una decisione presa anche per cercare di allontanare la possibilità che Apple possa rivalersi su chi utilizza Android per via della possibile somiglianza con iOS.

Icone minimali nei menu. Anche il seti di icone standard è stato cambiato; le nuove icone sono in bianco e nero e seguono perfettamente i dettami utilizzati per il design dell’interfaccia, ovvero “meno è meglio”.

Pulsanti di navigazione sempre presenti, come su Honeycomb. Pensavate che Ice Cream Sandwich abbandonasse i pulsanti di navigazione? Sbagliato, visto che i tre pulsanti virtuali di navigazione vi seguiranno quasi ovunque anche in Ice Cream Sandwich. Se sono irrilevanti, come ad esempio quando si utilizza la fotocamera, saranno velati-fotografia digitale, ma pure sempre presenti, e a quanto pare lo spazio ad essi riservato sull’interfaccia non sarà utilizzato diversamente.

Multitasking visual. è un tipo di multitasking nuovo per gli smartphone, ma già visto su Honeycomb. C’è di buono che permette di vedere le applicazioni così com’erano nel momento in cui sono state abbandonato. C’è di male che occorre davvero molto spazio per vederle tutte, visto che a video ce se stanno solo tre per volta.

La scommessa più grande di Ice Cream Sandwich è però la sua ambizione di porre fine alla frammentazione presente nel mondo Android e diventare così l’unico punto di riferimento per tablet e smartphone. Google ha promesso di rilasciare anche il codice sorgente, per cui dovremo attenderci presto un enorme fiorire di proposte con Ice Cream Sandwich. L’altra promessa di Google è stata quella di fornire regolari aggiornamenti per il sistema e l’unificazione della policy degli stessi. Ma oltre a questo sugli smartphone saranno introdotte feature prima presenti solo nei tablet-cornici digitali, come ad esempio la possibilità di connettere al device periferiche esterne come tastiere o mouse, aumentando notevolmente la produttività. Saranno anche rilasciate nuove API per gli sviluppatori e Google a questo proposito ha già svelato alcune delle linee guida da seguire per modificare le proprie applicazioni per Ice Cream Sandwich. Infine, finalmente potremo avere alcune caratteristiche di sicuro interesse anche sui device Android, come ad esempio il Face recognition. Molte applicazioni (vedi Google Music) sono state già preparate per il nuovo sistema e molte altre saranno pronte a breve.

没有评论:

发表评论